Varianta Cianacei-Ciampedel, scontrèda anter l president Fugatti e la aministrazions de comun
L nef projet de varianta Cianacei-Ciampedel l’é stat l’argoment prinzipèl de la scontrèda anter l president Fugatti e la aministrazions de comun retes dai ombolc Giovanni Bernard (Cianacei) e Ivo Bernard (Ciampedel). A la scontrèda à tout pèrt ence l conseier provinzièl Luca...
Leggi
Arco, partiti i lavori per l’urbanizzazione dell’area in località Patone
Cominciano oggi, mercoledì 13 gennaio, e dureranno un anno le opere di urbanizzazione dell’area di proprietà di Trentino Sviluppo a Patone di Arco. I lavori, affidati all’Impresa Costruzioni Basso Sarca per un valore complessivo di 1,2 milioni di euro, consistono nella realizzazione di...
Leggi
Olive in Trentino, più 40% rispetto al record del 2018
Se il 2019 sarà ricordato per la scarsa produzione di olive, il 2020 registra invece in Trentino un’annata record. È quanto emerge dai dati raccolti nell'Alto Garda dal Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach, presso i sei frantoi presenti nella "Busa" tra...
Leggi
La qualità dell'aria del mese di dicembre
Il mese di dicembre 2020 è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali. Per le polveri sottili PM10 i dati del 2020 confermano per l’ottavo anno consecutivo il rispetto dei limiti previsti, con...
Leggi
In Primiero allo studio il ritorno di prati e pascoli perduti grazie a InnoForESt
Promuovere il ripristino in Primiero di pascoli e prati storicamente presenti, ma perduti a causa della riforestazione naturale. Si tratta del progetto europeo InnoForESt, finanziato nell’ambito del programma Horizon2020, nel quale è coinvolto il Servizio provinciale Foreste e Fauna, in...
Leggi
#Resta a casa passo io
E' tornato alla sua piena funzionalità il servizio "#Resta a casa, passo io", il progetto che valorizza le espressioni del territorio che supportano le persone fragili, in difficoltà, ammalate, messe particolarmente in crisi da questa pandemia, iniziativa promossa dal...
Leggi
Vaccino: arrivate oggi a Trento altre 5850 dosi
Prosegue a pieno regime l’attività di vaccinazione della popolazione. Nella giornata di oggi sono arrivate a Trento 5850 nuove dosi di vaccino, che saranno somministrate nei prossimi giorni. Sempre alle 18 di oggi, risultavano somministrate 8.143 dosi, delle quali 2.634 ad ospiti di...
Leggi
Frana della Gardesana, da domani i nuovi orari del sevizio di navigazione
Dopo una settimana di sperimentazione, è stato definito l’orario dei traghetti (vedi file allegato) per collegare Riva e Malcesine, dopo che la statale della Gardesana era stata chiusa nei primi giorni dell’anno a causa di una frana in località Tempesta. L’orario è valido da domani,...
Leggi
Fondo nuove competenze: giovedì 14 gennaio conferenza stampa di presentazione
Il Fondo nuove competenze è un nuovo strumento di politica attiva a favore di aziende e lavoratori che fa leva sulla (ri)qualificazione professionale, sulla ricollocazione in altre realtà lavorative, e a più ampio respiro, sull’accrescimento dell’occupabilità. In Provincia di Trento...
Leggi
Variante Canazei-Campitello, incontro tra il presidente Fugatti e le amministrazioni comunali
Il nuovo progetto di variante Canazei-Campitello di Fassa è stato al centro dell'incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e le amministrazioni comunali guidate dai sindaci Giovanni Bernard (Canazei) e Ivo Bernard (Campitello di Fassa). All'incontro...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti del 12 gennaio 2021
Il Covid-19 causa altri 10 lutti in Trentino. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari informa che i decessi sono avvenuti tutti in ospedale: si tratta di 8 uomini e di 2 donne di età compresa fra i 71 e gli 88 anni. Nel bollettino di oggi sono riportati inoltre i contagi rilevati...
Leggi
Droga: il “grazie” di Fugatti alle forze dell’ordine per il successo dell’operazione Underground
16 arresti fra Trentino, Veneto e Lombardia oggi, nell’ambito dell’operazione Underground, con cui è stata smantellata una filiera della criminalità organizzata di matrice nigeriana dedita al traffico di droga, con base a Verona e Vicenza, attraverso la quale arrivavano a Trento ogni...
Leggi
Pesca: un nuovo regolamento provinciale per aggiornare la materia
Particolarmente atteso dalle associazioni dei pescatori, il nuovo regolamento provinciale sulla pesca, approvato a fine anno con un decreto del presidente della Provincia, interviene a sostituire integralmente il precedente regolamento, risalente ancora al 1979. Oltre ad adeguare il testo ai...
Leggi
Politiche attive al tempo del Covid19. In arrivo il webinar di presentazione del Fondo nuove competenze
La Provincia autonoma di Trento, nell’ambito degli interventi volti a fronteggiare le conseguenze economiche derivanti dall’attuale emergenza epidemiologica, mette in campo un nuovo strumento di politica attiva del lavoro a favore di aziende e lavoratori che faccia leva sulla...
Leggi
A22: riunita oggi a Trento l’assemblea dei soci pubblici
Si è riunita oggi a Trento per iniziativa della Cabina di regia l’assemblea dei soci pubblici della società Autostrada del Brennero spa, presenti fra gli altri i presidenti delle due Provincie autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher. Al centro della discussione...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 11 gennaio 2021
Altri 6 lutti appesantiscono purtroppo la lista delle vittime da Covid-19 in Trentino. Il dato è riportato dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che offre come sempre uno spaccato sull’andamento del contagio. Il giorno che segue la domenica mostra,...
Leggi
Conferenza Stato-Regioni, Fugatti: “Ristori certi per le attività che hanno subìto uno stop”
Ristori, conteggio dei test rapidi e distribuzione dei vaccini. Intorno a questi argomenti si è concentrato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nel corso del proprio intervento nell'ambito del vertice tra Regioni e Governo, alla presenza dei ministri per gli...
Leggi
Partita la sperimentazione di “Easy Lunch Trentino”, il nuovo servizio buoni pasto
A gennaio la sperimentazione verrà estesa ad oltre mille utenti e nel corso del mese di febbraio partirà ufficialmente “Easy Lunch Trentino”, la nuova gestione “in house” del servizio buoni pasto per il personale del comparto Provincia. Inizieranno uffici provinciali e le scuole,...
Leggi
Pubblici esercizi: una delegazione accolta in Provincia
È stata ricevuta stamattina in Sala Depero una delegazione di rappresentanti degli esercenti trentini, al termine del corteo di protesta che aveva fatto precedentemente tappa al Commissariato del Governo. Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina e l'assessore al...
Leggi